San Romedio

23 Febbraio 2021

La leggenda di San Romedio narra che all’epoca di San Vigilio vescovo di Trento, in una valletta nascosta della Val di Non in Trentino, vivesse un eremita di nome Romedio e che vista l’età avanzata avesse come ultimo desiderio quello di scendere a Trento per ricevere la benedizione del Vescovo. 

Completati i preparativi per il viaggio i discepoli di Romedio che avrebbero dovuto preparate il cavallo e accompagnarlo nel viaggio, videro la povera bestia a terra mentre un grosso orso la stava divorando. Romedio trovatosi di fronte alla scena, per nulla intimorito prese dal cavallo ormai morto la sella e dopo aver intimato all’orso di accucciarsi gli mise sella e bardatura e iniziò il suo pellegrinaggio verso Trento. Durante il viaggio verso Trento Romedio compì diversi miracoli. Al suo arrivo a Trento le campane del Duomo suonarono a festa annunciando il suo arrivo.

A San  Zeno, in Val di Non un eremo ricorda la figura di San Romedio, molto conosciuto per la sua caratteristica architettura, frequentato ogni anno da migliaia di pellegrini provenienti da tutta Europa.

La statua di San Romedio in lavorazione è alta circa 30 cm ed è realizzata in legno di cirmolo, si tratta di un lavoro su commissione.

Statua in legno San Romedio

 

 

riceverai un buono sconto per i tuoi acquisti sul nostro sito

clicca qui