Tra i vari legni che noi usiamo per realizzare le nostre sculture, c’è il Pinus Cembra, chiamato anche cirmolo o cimbro.
E’ una conifera che vive su quasi tutto l’arco alpino dai 1500 ai 2000 metri di quota.
Il suo legno è molto profumato e altrettanto pregiato per la scultura e l’arredamento.
Si riconosce, oltre che per il suo habitat, per la particolarità dei suoi aghi. E’ l’unico pino spontaneo delle Alpi ad avere “mazzetti” di 5 aghi.
Può raggiungere anche i 25 metri d’altezza ed è una pianta molto longeva. Un fusto con diametro di 50 cm, può avere anche più di 200 anni.
Predilige suoli a reazione acida, ma può vivere anche su substrati calcarei.
Per le nostre spedizioni, abbiamo deciso di usare i trucioli di Cirmolo (in alternativa al polistirolo) come imballaggio. Ciò sarà sicuramente più utile per l’ambiente.
I nostri clienti li potranno mettere in una ciotola e così profumeranno l’ambiente di casa per lungo tempo.
Per lo smaltimento, vanno conferiti nel contenitore dell’umido, così saranno riciclati in modo corretto.