Renzo scultore del legno

Sono nato a Mezzano di Primiero nel 1960 e son figlio di un falegname.
Vivo e lavoro in una delle più belle valli Dolomitiche.
Per anni ho vissuto in mezzo ai trucioli di legno e quell’odore inconfondibile di resina e abete appena tagliato.

E’ un profumo indimenticabile… è quello che oggi annusano i nostri clienti quando entrano in laboratorio.
Avevo 6 o 7 anni, quando passando davanti alla vetrina di un negozietto del paese,vidi esposto un bellissimo presepe con le statuine scolpite in legno di cirmolo ed è da li che mi son detto”devo imparare a farle da solo”.

Così, dopo le scuole medie, mi sono iscritto ed ho frequentato l’istituto d’arte a Pozza di Fassa, conseguendo il diploma in arti applicate nel 77.

Dopo alcuni anni di lavoro come apprendista, sotto l’attenta guida di valenti maestri, nel 1984 ho iniziato l’attività di scultore. Nasce così la ditta Zeni Renzo -sculture in legno-.
Un paio di anni più tardi inizia a lavorare con me, mio fratello Silvano, anche lui diplomato a Pozza di Fassa.
Da alcuni anni collabora con noi anche mia moglie Anna, è lei che dipinge tutte le nostre opere.

La nostra ditta esegue qualsiasi lavoro di scultura in legno, bronzo o qualsiasi altro materiale(abbiamo scolpito statue di cioccolato e di fieno),anche di grandi dimensioni, facciamo preventivi senza impegno. Siamo disponibili a qualsiasi consulenza, che compete il nostro lavoro, gratuitamente.

Presso i nostri laboratori di Mezzano e Fiera di Primiero, abbiamo un’ampia esposizione di sculture: presepi, immagini sacre, angeli, bassorilievi con scene agresti, personaggi delle leggende Dolomitiche, bomboniere personalizzate, sculture moderne o classiche, copie di statue antiche, flora e fauna delle alpi, busti o ritratti in bassorilievo, statue per chiese o cappelle, intagli per stubi.
Il tutto sia in legno naturale che colorato.
Il nostro motto è: tutto ciò che si può scolpire in legno, noi lo facciamo; è una sfida che ci affascina.

riceverai un buono sconto per i tuoi acquisti sul nostro sito

clicca qui